Post

Business Intelligence: cos’è e perché è utile

Immagine
La Business Intelligence è uno strumento innovativo e particolarmente interessante: le aziende che la utilizzano riescono a ottimizzare i loro processi di business, a migliorare le relazioni con il pubblico e a valorizzare la percezione del brand aziendale. Business Intelligence: cos’è Quando si parla di Business Intelligence si intendono tutte quelle tecnologie che permettono di analizzare e organizzare i dati di business in modo da trarne delle informazioni importanti per migliorare i processi delle aziende e il loro rapporto con la clientela e i partner. L’obiettivo delle attività di Business Intelligence è quello di rendere le informazioni di business facilmente accessibili e analizzabili: e da una corretta analisi di queste informazioni nasce la possibilità di prendere delle decisioni ottimali, che hanno un impatto positivo sulla crescita dell’azienda. Inoltre, tramite la Business Intelligence è possibile controllare l’andamento delle diverse attività aziendali, individuando in mo

Tik Tok marketing per le aziende: come farlo nel modo giusto?

Immagine
Per un’azienda è necessario essere attiva, nel modo più efficace, sui diversi canali social media. E una crescita così importante come quella vista per Tik Tok nel panorama dei social media non può sicuramente lasciare indifferenti dal punto di vista delle strategie di marketing aziendali. Non bisogna commettere l’errore di pensare a Tik Tok come un social network riservato principalmente agli adolescenti: in realtà gli utenti attivi su questo canale sociale che hanno più di 18 anni sono oltre 10 milioni. Numero destinato a crescere nel futuro, motivo per cui le aziende devono muoversi in modo rapido per integrare Tik Tok nei canali di comunicazione verso il pubblico. Tik Tok: l’apertura verso le aziende Ma come fare? Dopo un inizio “difficile” attualmente anche le aziende possono trovare su Tik Tok uno spazio importante per promuovere il proprio brand. Infatti il canale social ha aperto una sezione “Business”, dedicata proprio alle imprese, che possono utilizzarla per progettare la lo

Twitter marketing: la strategia giusta per un tweet di successo

Immagine
Le aziende sono perfettamente consapevoli dell’importanza del social media marketing. Molto spesso però tendono a concentrare i loro sforzi su Facebook e Instagram, lasciando da parte uno dei canali invece più importanti a livello globale per quel che riguarda alla comunicazione del Web3: Twitter. Si parla di 1.3 miliardi di account registrati a fine 2021 su questo social network: numeri di assoluto valore, che da soli dimostrano come sia importante il Twitter marketing in un’ottica di diffusione dei brand aziendali. Ma sono proprio le aziende ad aver sempre ritenuto questo canale come “ostico” e poco adatto alla comunicazione: una valutazione errata, a cui è necessario porre rimedio. Twitter marketing: un canale dalle potenzialità molto ampie In realtà Twitter offre grandi possibilità alle aziende che vogliano promuovere il loro brand e far conoscere i loro prodotti. Questo a patto di studiare e applicare una strategia di marketing adeguata. Perché, come ogni social network, anche Twi

Blockchain: un mare di nuove opportunità di crescita per le imprese

Immagine
La tecnologia blockchain rappresenta la vera rivoluzione degli ultimi anni: non solo nel campo della tecnologia, ma anche in quello dell’economia, con le grandi opportunità di crescita offerte alle imprese. La blockchain basa il suo funzionamento e la sua sicurezza su una serie di “nodi” facenti parte di una rete informatica globale: tramite questa rete diventa possibile custodire e aggiornare un registro elettronico che contiene tutta una serie di informazioni e dati. Tutto questo nella massima sicurezza e senza la necessità di un ente superiore che gestisca la rete stessa. Blockchain: non solo per le criptovalute La tendenza comune è quella di associare la tecnologia blockchain solo al mondo delle criptovalute: in effetti questo sistema monetario si basa principalmente sulla blockchain, ma è anche vero che la stessa tecnologia offre molte possibilità di utilizzo. Per comprendere quali bisogna prima considerare quelle che sono le caratteristiche tipiche e tipizzanti della tecnologia b

Con il metaverso l’esperienza su internet è destinata a cambiare: Come cambierà il marketing?

Immagine
Una delle più grandi rivoluzioni nel mondo di internet è già in corso: il metaverso, la nuova realtà caratterizzata dall’iper connessione, potrebbe offrire delle possibilità praticamente infinite. Il cambiamento si prospetta radicale: non limitato alla semplice navigazione online, ma che sembra destinato a coinvolgere anche il modo di interagire con le altre persone e quello di vivere nuove esperienze, dove il confine fra reale e virtuale si fa sempre più sottile. Quello che poteva sembrare fantascienza fino a pochi anni fa, è diventata una “solida” realtà. Le prime applicazioni del metaverso Il nuovo modo di vivere il mondo online è già con noi da diverso tempo: basta pensare allo sviluppo sempre più esteso del mondo delle criptovalute e al diffondersi in diversi settori degli NTF per capire quanto internet sia destinato a cambiare. Il futuro vede sempre più al centro dell’obiettivo l’utente, che diventerà il fulcro di un nuovo universo tecnologico, dove potrà creare e vivere delle es

I 7 trend per il 2022 nel marketing digitale

Immagine
Il settore del marketing digitale è caratterizzato da un’evoluzione rapidissima: riuscire a seguire e possibilmente anticipare i nuovi trend permette di promuovere nel modo più efficace i diversi brand, incontrando i gusti e le necessità del pubblico. Soprattutto in questo settore “giocare d’anticipo” è la chiave per una strategia di marketing vincente. Inizio anno, tempo di bilanci e di previsioni: vediamo i trend per il marketing digitale 2022 1 La semplificazione delle decisioni al servizio del cliente: Messy Middle Il consumatore riceve stimoli sempre più numerosi da un numero elevato di canali: questo ingenera una sorta di confusione nel processo di acquisto e lo rende più complesso. La capacità di semplificare questo processo è uno dei trend che le aziende dovranno seguire nel 2022 per conquistare e fidelizzare i clienti. 2 La crescita dell’e-commerce Ancora più che una tendenza, la crescita del commercio online è una realtà chiara degli ultimi anni: crescita che non pare destin

NFT e marketing digitale: una nuova rivoluzione in arrivo?

Immagine
Un fenomeno nato nell’ambito della tecnologia blockchain sta acquistando sempre più notorietà: stiamo parlando degli NFT, che possono diventare uno strumento vincente nell’ambito del marketing digitale . Le possibilità che si aprono per i brand sono molteplici e sfruttarle al meglio potrebbe essere la chiave per il successo. Cosa sono gli NFT Il primo step è inquadrare il fenomeno NFT, evitando inutili e complessi tecnicismi: quando si parla di NFT, o Non-Fungible-Tokens, si intende un contenuto unico che può essere digitalizzato : si può trattare di un video, di un brano musicale, di un’immagine, di un testo, di una GIF e persino di un tweet. Tutti questi contenuti digitalizzati vengono custoditi all’interno della blockchain: questo sistema, aperto, permette a tutti di controllare la proprietà di un determinato NFT. Gli NFT sono venduti e comprati tramite un apposito mercato, che sta crescendo a ritmi molto elevati. Gli NFT e il marketing: quale rapporto c’è? Sicuramente quella degli